Da oggi, 17 aprile è possibile fare domanda per il Bonus nuovi nati, il contributo una tantum di 1.000 euro destinato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal 1° gennaio 2025.
E' stata rilasciata la procedura per l’inoltro delle domande che potranno essere presentate in via alternativa da uno dei genitori del bambino.
Chi può fare domanda:
Isee minorenni: non superiore a 40.000 euro
cittadinanza: possono richiedere il bonus i cittadini italiani, quelli di Stati membri dell'UE, nonché cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo e altri specifici permessi.
residenza: il genitore richiedente deve essere residente in Italia al momento della domanda.
Come fare domanda: La domanda dovrà essere presentata online, tramite il servizio dedicato sul sito INPS, o rivolgendosi al patronato
Scadenze: Per nascite e adozioni verificatesi fino al 17 aprile le domande dovranno essere inoltrate entro 60 giorni. Per le nascite e adozioni avvenute dopo il 17 aprile, la domanda va presentata entro 60 giorni dalla nascita o dall’adozione.
Da oggi, 3 aprile, è finalmente operativa la possibilità di presentare un nuovo ISEE con l'esclusione dei Titoli di Stato. E' stato pubblicato ieri il decreto direttoriale del ministero del lavoro con i nuovi modelli e istruzioni per la …
Da oggi, primo aprile, entra in vigore il bonus una tantum di 200 euro per ridurre le bollette di luce e gas introdotto dal "Decreto bollette" e destinato alle famiglie con un ISEE 2025 fino a 25.000 euro. Il bonus 200 euro viene applicato …
{foto} In dirittura d'arrivo l'esclusione di titoli di stato dall'Isee 2025: dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale la norma entra in vigore oggi, 5 marzo, ma per poter applicare le nuove modalità di calcolo bisognerà aspettare aprile. Il …
{foto} Un affettuoso saluto e un ringraziamento a Luigi Sbarra da parte di tutti gli operatori e dirigenti del Caf CISL, che lui ha chiamato "sindacalisti dei servizi". Da tutta la squadra del Caf CISL congratulazioni e auguri di buon lavoro a …
{foto_dx} Se hai in programma lavori di ristrutturazione o interventi sulla tua abitazione, fai attenzione: la Legge di Bilancio ha introdotto ulteriori tagli ai bonus casa. Alcune agevolazioni sono già scomparse, come le detrazioni per …
Lo sapevi? Per il 2025 è stato aumentato il fondo per la Carta spesa "Dedicata a Te" per le famiglie con Isee sotto 15mila euro. Non si deve fare domanda, ma serve l'Isee 2025!
Come ogni anno a gennaio parte la corsa per l'ISEE 2025. Abbiamo già tutti i documenti che servono: redditi e patrimonio mobiliare e immobiliare sono riferiti al 2023, quindi servono le CU o la dichiarazione dei redditi 2024 e valore e giacenza …