Imposta di SUCCESSIONE
Queste le aliquote di calcolo per eredi e legatari:
Inoltre la quota esente da imposta di successione per portatori di handicap grave è pari a €.1.500.000,00 (non cumulabile con le esenzioni precedenti).
Tali imposte vengono liquidate da Agenzia Entrate a seguito della presentazione della dichiarazione di successione per i decessi fino al 31/12/2024, mentre per i decessi dal 01/01/2025 le imposte saranno autoliquidate e versate contestualmente o a rate: il calcolo sarà effettuato dal Caf.
Imposte IPOTECARIA E CATASTALE
Tali imposte colpiscono i beni immobili. L’imposta ipotecaria si calcola sul 2% del valore degli immobili (con un importo minimo pari a € 200,00) e l’imposta catastale si calcola sull’ 1% del valore degli immobili (minimo € 200,00). La legge 342/2000 ha esteso le cosiddette agevolazioni “prima casa” anche per le successioni e le donazioni, permettendo agli eredi di usufruirne in caso di successione: i requisiti sono stringenti e il loro possesso verrà verificato al momento dell’elaborazione della pratica stessa.
Le imposte sono soggette ad autoliquidazione e vengono trattenute direttamente sulle coordinate IBAN fornite dal dichiarante.
CHIEDI UN APPUNTAMENTO
Verrai ricontattato dalla sede a te più vicina.